Danza del ventre e chakra

La danza del ventre ha un forte potere rilassante ed è in grado di farci sentire meglio, anche quando le giornate sembrano partire con il piede sbagliato. Danzando solo per pochi minuti su una musica che ci piace, sentiamo subito un senso di maggiore leggerezza e liberazione.

Secondo la tradizione orientale, nel nostro corpo esistono sette centri energetici principali chiamati chakra, che ne regolano il flusso di energia. Il corretto funzionamento di questi centri energetici influenza la nostra salute sia fisica sia spirituale. Ogni chakra è associato ad un diverso colore e questi colori sono gli stessi utilizzati nella cromoterapia. Molti dei movimenti della danza del ventre, stimolano le zone in cui sono posizionati i chakra.

Qui in seguito, vediamo una tabella riassuntiva che mette in relazione ciascuno dei sette chakra principali con alcuni dei movimenti di base della danza del ventre che li riguardano.

Simbolo Chakra Significato Movimenti
Primo
o
Radice
(Rosso)
Localizzato alla base della colonna vertebrale, è legato al nostro istinto di sopravvivenza, stabilità e fisicità. Passi con il piede ben poggiato a terra, tipo passo folk, e shimmy. Stabilità.
Secondo
o
Sacrale
(Arancione)
Localizzato nella parte inferiore dell’addome, influenza la sessualità e le emozioni. Passi con scivolamento dei fianchi, movimenti per l’isolamento del bacino.
Terzo
o
Plesso solare
(Giallo)
Localizzato alla base dello sterno, è legato alla forza di volontà, autonomia e alla capacità di prendersi cura di se stessi. Isolamento dei muscoli addominali: rolls, flutter e accenti.
Quarto
o
del Cuore
(Verde)
Localizzato al centro del torace, legato ai sentimenti di amore e compasione e alla percezione del collegamento tra fisico e spirito. Movimenti in isolamento del busto, in particolar modo sollevamenti, scatti, contrazioni.
Quinto
o
della Gola (Blu)
Localizzato appena al di sotto del pomo di adamo, influenza la capacità di comunicare e di esprimersi. Movimenti delle spalle, scivolamenti e cerchi in orizzontale della testa.
Sesto
o
Terzo occhio
(Indaco)
Localizzato tra il centro della fronte e le sopracciglia, è legato al senso della vista e alla capacità di intuizione. Danzare guardando negli occhi una compagna per affinare l’intuizione dei movimenti. Lavoro sull’espressività dello sguardo.
Settimo
o
Corona
(Viola)
Localizzato alla sommità della testa, è legato alla conoscenza, alla saggezza e alla spiritualità. Rotazioni e mezze rotazioni della testa accompagnate dal movimento dei capelli, danzare lasciandosi andare alla musica. Giri di diverso tipo.

Per meditare danzando, è consigliabile iniziare dai movimenti che agiscono sul primo chakra e a seguire in ordine fino al settimo, ed infine il movimento per il risveglio di kundalini: un “reverse camel” o ondulazione rovesciata del corpo, associata alla vibrazione prima dei fianchi e poi delle spalle, terminato portando indietro la testa. Comunque sia, chakra o non chakra, kundalini o non kundalini, è una combinazione di movimenti che porta sempre un gran senso di liberazione.

Tratto da “Insegnare la Danza del Ventre” di Renata Bandelloni: http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=561204


Free bitcoins

1 commento su “Danza del ventre e chakra”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...