[…]Oggi non camminiamo, lo abbiamo fatto abbastanza ieri, oggi gita in barca alle isole. Arriviamo a piedi al punto d’imbarco, l’azzurro dell’acqua del porto mi stupisce ogni volta. Quando la barca arriva da Palau c’è già parecchia gente sopra e molta è qui ad aspettare, troppa. Infatti non possiamo salire sopra perché non c’è più posto, dobbiamo accomodarci sotto, dai finestrini si vede poco e dobbiamo rimanere seduti o la barca si inclina, l’inizio è una delusione, io mi ero immaginata la vista meravigliosa da ammirare e da riprendere con la telecamera.
Durante il tragitto riusciamo ad uscire e a trovare un angolino all’esterno, a prua, la vista da qui è migliore. Il capitano ci dice che già da stasera il vento comincerà ad alzarsi,domani ci sarà maestrale e domani l’altro non usciranno neppure perché il vento raggiungerà i quaranta nodi. Dovrò controllate la mappa per capire in quali spiagge sarà possibile andare. Ci dice che le dune di Baia Trinita sono state create proprio dal maestrale, adesso ho capito qual è la direzione del vento.
Il capitano ci dice che il caratteristico colore della Spiaggia Rosa, che dopo numerosi anni sta ritornato, è dovuto ai microrganismi che vivono attaccati alla poseidonia, la stessa che circonda la zona delle Piscine Naturali e ne ossigena l’acqua. Ecco, improvvisamente la poseidonia mi sembra davvero un’alga utile.[…]